News28/11/2024

Publifarm ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

Publifarm ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

L’agenzia di Bergamo è un esempio di come sia possibile fare la differenza nel mondo delle agenzie di comunicazione con politiche attive di aiuto alla genitorialità, ma non solo: questo attestato è un passo avanti concreto verso un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso delle diversità.

Publifarm, agenzia di comunicazione nata a Bergamo nel 2004 e divenuta Società Benefit nel 2022, celebra un nuovo importante traguardo: la Certificazione per la Parità di Genere rilasciata da AFNOR Italia. Questo riconoscimento testimonia l’impegno dell’agenzia nel promuovere un ambiente inclusivo e rispettoso, con politiche che favoriscono un equilibrio tra vita privata e professionale, per ogni dipendente. In Publifarm, dove la maggioranza del team è composta da donne, la parità di genere non è un ideale astratto, ma un valore vissuto giorno per giorno.

In questo spirito, Publifarm ha introdotto politiche innovative per sostenere i genitori e valorizzare il ruolo di ciascuno nella vita professionale e familiare. Per i neo-papà, ad esempio, è previsto un congedo di paternità aggiuntivo, completamente retribuito dall’agenzia, che si aggiunge ai dieci giorni di congedo previsti dall’INPS. Un’iniziativa che riflette la volontà dell’azienda di sostenere il ruolo attivo dei padri nella cura familiare e promuovere una reale parità nelle responsabilità genitoriali.

Inoltre, Publifarm offre una “facoltativa a tasso zero”, un vero e proprio prestito che permette ai genitori in congedo parentale prolungato di attenuare l’impatto economico della riduzione di stipendio durante l’assenza dal lavoro. Questa misura è studiata per supportare le famiglie dei dipendenti nei momenti di maggiore esigenza, alleviando il più possibile le preoccupazioni economiche.

Infine, l’agenzia organizza colloqui prima e dopo il congedo parentale per pianificare l’assenza e preparare un rientro agevole. Questi incontri, pensati per rendere più sereno e costruttivo il periodo di transizione, aiutano a organizzare l’attività lavorativa in funzione delle necessità familiari, in modo da garantire continuità e coinvolgimento.

“Il traguardo raggiunto con la Certificazione per la Parità di Genere rappresenta un motivo di orgoglio per tutta Publifarm,” commenta Nicola Pavesi, CEO dell’agenzia. “La parità di genere non è solo una conquista formale, ma una responsabilità che assumiamo per il benessere di tutta la nostra squadra, perché siamo convinti che la vera crescita avvenga in un contesto in cui ciascuno possa esprimersi al meglio. Siamo felici di vedere riconosciuti i valori che ci animano ogni giorno.”

Publifarm, fedele alla propria missione di Società Benefit, pubblica annualmente sul sito la Relazione d’Impatto, rendendo trasparenti i progressi raggiunti in termini di responsabilità sociale. La partecipazione di Publifarm all’ultimo Salone della Sostenibilità e i recenti riconoscimenti come Leader della Crescita e Campioni della Crescita testimoniano l’impegno dell’agenzia a favore di una crescita inclusiva e responsabile.

La certificazione per la parità di genere rappresenta quindi un’altra tappa significativa in un percorso orientato alla valorizzazione delle persone e alla creazione di un ambiente di lavoro in cui inclusione e rispetto siano parte integrante della cultura aziendale.

indietro
Made by Publifarm