News28/11/2024

62°Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo

62°Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo

Dopo aver dedicato a Vienna l’edizione 2024, il Festival Pianistico annuncia il tema e il cartellone principale della sua 62esima edizione, in scena dal 28 aprile al 26 giugno 2025, Noches de España – Omaggio ad Arturo Benedetti Michelangeli nel trentennale della scomparsa.

 

Tra gli interpreti internazionali che calcheranno i palchi di Brescia e Bergamo, il 62°Festival vedrà l’atteso ritorno di Hélène Grimaud, Yulianna Avdeeva, Jan Lisiecki e Alexandra Dovgan. Tra le orchestre debuttano, la Deutsche Staatsphilharmonie Rheinland-Pflaz e la Neojiba Orchestra (Orchestra Giovanile dello Stato di Bahia), che si esibirà in esclusiva italiana a Brescia e Bergamo con il duo pianistico Arthur e Lucas Jussen.

In conferenza stampa anche il saluto del Ministro della Cultura Alessandro Giuli: “Il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo è un modello di riferimento, non solo per il prestigio dei musicisti e l’alto livello dei concerti che presenta, ma anche per il messaggio che trasmette, intendendo il pianoforte come opera d’arte e la musica come esperienza vitale indispensabile per la trasmissione di memorie e identità, per la conoscenza e la crescita comunitaria”.

È possibile regalare per Natale un’esperienza al 62°Festival a Brescia o a Bergamo, acquistando un carnet composto da un percorso di 3 concerti. L’acquisto è possibile unicamente tramite il sito del festival dal 28 novembre al 6 gennaio e fino ad esaurimento posti disponibili.

Anche le informazioni di biglietteria sono già disponibili sul sito del Festival. La campagna abbonamenti inizierà a Brescia il 30 gennaio e a Bergamo l’11 febbraio. La vendita dei biglietti serali partirà il 5 marzo.

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito del Festival.

indietro
Made by Publifarm