La fiaccolata per un treno stellare

Il Comitato di Quartiere di Boccaleone ha indetto una FIACCOLATA a sostegno delle iniziative del quartiere circa il Progetto del “Nuovo Collegamento Ferroviario Stazione di Bergamo – Aeroporto di Orio al Serio” che è in attesa già da oltre 1 anno della Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) da parte del Ministero della Transizione Ecologica – ex Min. dell’Ambiente.
La Fiaccolata – per un Treno Stellare – TRENO SI’, MA NON COSI’ – si svolgerà Venerdì 26 Novembre 2021 dalle ore 17,30 (in caso di maltempo sarà spostata a Venerdì 03/12/2021 sempre alle 17,30) con partenza da Via Boccaleone di fronte all’Ufficio Postale percorrendo le Vie del Quartiere al fine di sollecitare l’opinione pubblica perché si attui un PROGETTO DI QUALITA’, un Progetto Stellare e non di serie “B”, obsoleto e non rispondente nemmeno alle indicazioni del Nuovo PGT di Bergamo che vede, per il futuro, la Città come attrattiva, sostenibile, inclusiva,… tutto ciò a cui questo Progetto NON RISPONDE.
A tale proposito ricordiamo che il Progetto di RFI prevede la chiusura del Passaggio a Livello di Via Recastello non consentendo più l’ attraversamento viario e la connessione tra le due parti dello stesso quartiere, con oltre 7.000 persone che si vedranno tagliati i servizi essenziali (Parrocchia – Scuola Media – Servizi ASL – Centro Anziani e Centro Aggregazione Giovanile – Ufficio Postale ecc.) con gravissimi danni sociali e senza la preventiva predisposizione di percorsi alternativi attuati in tempi precedenti la realizzazione dell’infrastruttura; vedranno la costruzione di un MURO di barriere fonoassorbenti (il Muro di Berlino è stato abbattuto nel 1989 e qui nel 2025 ne avremo uno altro oltre 7 metri) e la creazione di “X” sottopassaggi ciclopedonali che turbano già ora, all’idea, i residenti.
Il Comitato di Quartiere che ha recentemente proposto numerose iniziative sul territorio per evidenziarne le peculiarità (Il Paesaggio di Boccaleone, la Cintura Verde, le Ville Storiche), tiene a precisare che si è interfacciato più e più volte con le istituzioni e con le organizzazioni politiche della città, di tutti i colori indistintamente, senza ottenere dagli stessi interpellati una “chiara e forte” presa di posizione a difesa dei cittadini.
Chiediamo:
oltre a che venga preso in considerazione il Progetto di SEMINTERRAMENTO elaborato dal C.di Q. e supportato per la fattibilità da RFI durante l’incontro del 02/09 u.s. (seppure in mancanza di chiare risposte per via dei tempi previsti per la realizzazione e della necessità di maggiori risorse economiche), che l’Amministrazione Comunale risponda alle esigenze dei cittadini sforzandosi di accoglierne le richieste e non ponendoli in ulteriore disagio con le proprie Osservazioni proposte al Ministero, anche queste al momento prive di riscontro ufficiale.
Forse qualcosa SI PUO’ ANCORA FARE e, ……se insisti e resisti alla fine conquisti.