News01/12/2021

Due edizioni per rileggere il Novecento

Due edizioni per rileggere il Novecento

Dal ricordo di Agostino Orizio a Capitale della Cultura. Tempo di anticipazioni per il prossimo Festival: per la prima volta il tema si articolerà su 2 anni, lanciando un fil rouge che ci porterà nel 2023, 60esima edizione ed anno in cui le nostre città saranno Capitale italiana della Cultura.

 

Il tema

Le prossime 2 edizioni sono concepite come una grande antologia che percorrerà il Novecento. Una rilettura lontana dal pregiudizio di una musica difficile e oscura, che nel primo anno vedrà protagonisti i brani più rappresentativi e iconici dall’inizio del secolo al 1939.

Agostino Orizio, 100 anni di musica

Nel 2022 ricorderemo il centenario della nascita del nostro fondatore, il maestro Agostino Orizio. Un appuntamento speciale in ricordo del Maestro anticiperà la 59esima edizione: il 19 aprile il Teatro Grande di Brescia ospiterà un concerto straordinario con Martha Argerich, Pier Carlo Orizio e la Filarmonica del Festival. Prossimamente il programma e le modalità di acquisto.

Gli ospiti

Ancora tutti da svelare i pianisti e le orchestre ospiti del 59° Festival. Certo il ritorno di Arcadi Volodos e di Grigory Sokolov. Tra i debutti Alexander Gadjiev, secondo Premio al Chopin di Varsavia, e Ying Li, vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone.

indietro
Made by Publifarm