News19/02/2025

CaffEU, caffè e brioche sui temi europei al KilometroRosso

CaffEU, caffè e brioche sui temi europei al KilometroRosso

Raccontare l’Europa e l’agenda S&D, con Giorgio Gori, Stefano Bonaccini e Irene Tinagli. Appuntamento il 22 febbraio, dalle ore 9.30, presso la sala Aria del Kilometro Rosso 

 

Un caffè per conoscere cosa succede in Europa, con ospiti Giorgio Gori, Irene Tinagli e Stefano Bonaccini: appuntamento il 22 febbraio alle 9.30, nella sala Aria del Kilometro Rosso, per CaffEU, un talk per raccontare il momento dell’Europa e dell’Unione e il lavoro dei parlamentari europei Socialisti&Democratici.

CaffEU introdurrà, di fatto, “innovare per tornare a crescere” (in allegato il programma completo) – l’evento organizzato proprio al KilometroRosso da Giorgio Gori, Stefano Bonaccini ed Energia Popolare per confrontarsi sulle soluzioni per far tornare competitiva l’industria italiana ed europea.

La sala Aria sarà allestita con 4 poltrone, che ospiteranno Davide Agazzi, direttore di Bergamonews, e i suoi tre ospiti, gli europarlamentari Giorgio Gori, Stefano Bonaccini e Irene Tinagli.

In platea tavoli e sedie e una postazione allestita per una “colazione europea”, offerta ai partecipanti e al pubblico, per bere un caffè in compagnia dei temi e degli europarlamentari S&D.

L’evento sarà in diretta sulla pagina Facebook di Bergamonews e di Giorgio Gori.

Per partecipare, basta registrarsi qui: https://www.eventbrite.com/e/caffeu-tickets-1247185097199?aff=oddtdtcreator

 

Il format

Il progetto CaffEU è una sorta di colazione aperta al pubblico sui temi europei e dell’agenda S&D. Giorgio Gori incontra colleghi, cittadini, stakeholder e persone interessate sui vari territori italiani.

La “colazione” diventa un momento per approfondire quel che l’Europa, il gruppo S&D e, in particolare, la delegazione italiana fanno tra Bruxelles e i territori di appartenenza. Ne nasce un dialogo, facilitato da un moderatore (ogni volta diverso, in base al luogo in cui si tiene l’evento), non solo tra europarlamentari di idee e visione affini, ma anche tra pubblico, persone, cittadini, stakeholder ed eurodeputati. 

In questo modo è possibile costruire maggiore consapevolezza sui temi europei e dell’agenda socialista: industria, agricoltura, ambiente, diritti, sviluppo, futuro, politica estera e rapporti internazionali, gli argomenti di cui parlare sono di volta in volta diversi, plurimi, ma che ben rappresentano quello che è il lavoro S&D di tutti i giorni a Bruxelles e Strasburgo.

indietro
Made by Publifarm