News29/10/2021

Gran finale per il 29° Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” questa sera in Cattedrale (Città Alta) con inizio alle ore 21.

Gran finale per il 29° Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo” questa sera in Cattedrale (Città Alta) con inizio alle ore 21.

All’organo Sinfonico Pietro Corna 2010 siederà Jonathan Scott, che a dispetto della giovane età è già uno dei più accreditati concertisti internazionali d’oltre manica, erede della grande tradizione britannica delle ‘Organ Hall’.

Il programma è di straordinaria bellezza, tutto dedicato all’arte della trascrizione organistica di cui Scott è grande cultore. Prima parte dedicata a Vivaldi (Le quattro Stagioni) in occasione dei 1600 anni di Fondazione della città di Venezia;  seconda parte incentrata sui ‘Quadri d’un Esposizione’ di Modest Musorgskij accompagnati da un’animazione su grande schermo a cura del fratello Tom, che costituisce il progetto vincitore della seconda edizione del Concorso ‘Introducing children to organ music’ organizzato dall’Associazione ECHO ‘European City of Historical Organ’.

Il concerto, approntato con il supporto di Confindustria Bergamo e la collaborazione di BergamoScienza è ad ingresso libero e gratuito nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore: green pass e mascherina obbligatori, rilascio dei dati personali per eventuale rintracciamento.

Novità: in base ai nuovi decreti legge ed ai tempi necessari per i controlli in ingresso la capienza massima è stata aumentata a 250 posti.

Per rendere fruibile a tutti il concerto è comunque sempre prevista la trasmissione in diretta sul canale YouTube del Festival, raggiungibile dal sito, dalla pagina Facebook o da questo link:

https://youtu.be/VsOjuF2yOO4

Vedi anche

 www.organfestival.bg.it

Cattedrale

 

Venerdi,  29 ottobre 2021

 

Organista: Jonathan Scott

Antonio Vivaldi                                            :            – Le Quattro Stagioni op.8

(1678-1741)                                                                    (trascrizione di Jonathan Scott)

 

.  Concerto n.1 in mi maggiore RV269 La Primavera

.  Concerto n.2 in Sol minore RV315 L’Estate

.  Concerto n.3 in Fa maggiore RV293 L’Autunno

.  Concerto n.4 in fa minore RV297 L’Inverno

 

Modest Moussorgski                                    :            –  Quadri di un’Esposizione           (*)

(1839-1881)                                                                     (trascrizione di Jonathan Scott)

 

. Promenade

. Lo gnomo

. Promenade

. Il vecchio Castello

. Promenade

. Tuileris (Litigio di fanciulli dopo il gioco)

. Bydło

. Promenade

. Balletto dei pulcini nei loro gusci

. Samuel Goldenberg e Schmuyle

. Promenade

. Limoges, il mercato (La grande notizia)

. Catacombe (Sepolcro Romano)

. La capanna sulle zampe di gallina (Baba Jaga)

. La grande Porta di Kiev

 

                                                                   (*)  con animazione a cura di Tom Scott.

Progetto vincitore del Primo Premio al 2° Concorso Internazionale E.C.H.O. ‘Introducinig children to organ music’ 2019

Jonathan Scott gode di una carriera concertistica estremamente varia nello spettro diversificato degli strumenti a tastiera. Oltre che pianista e organista, Jonathan è anche uno specialista nella musica per harmonium ed ha all’attivo un fitto programma di esecuzioni in duo con il fratello pianista Tom (Scott Brothers Duo).  Nato a Manchester, Jonathan ha studiato pianoforte e organo alla Chetham’s School of Music prima di ottenere una borsa di studio su entrambi gli strumenti per frequentare il Royal Northern College of Music (RNCM). Con l’aiuto di una borsa di studio  ‘Contessa di Munster’ ha potuto continuare i suoi studi negli Stati Uniti e in Olanda. Jonathan ha vinto l’ambita medaglia d’oro “Worshipful Company of Musicians WT Best Scholarship” ed è un Freeman della City di Londra.  È membro dello staff d’insegnanti alle tastiere dell’RNCM dal 2001 ed è anche artista associato della Bridgewater Hall, Manchester, dove tiene una serie di noti recital d’organo all’ora di pranzo che attirano un pubblico che si avvicina alle 1000 unità. Le recenti esibizioni di Jonathan hanno incluso recital con la BBC Philharmonic, Orchestra of Opera North e Royal Scottish National Orchestra, apparizioni da solista ai BBC Proms, performance sulla nave da crociera Queen Mary 2 e una serie di esibizioni come solista d’organo e pianoforte alla Royal Albert Hall di Londra. La sua recente esecuzione della Organ Symphony di Copland è stata trasmessa in diretta su BBC Radio 3 ed è appena stata pubblicata dall’etichetta Chandos. Le prossime esibizioni includono apparizioni in concerti come solista con la Hallé Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra, la BBC Philharmonic Orchestra e tournée in Europa e in Estremo Oriente. In collaborazione con suo fratello Tom, Jonathan ha pubblicato diverse registrazioni con grande successo di critica per l’etichetta Scott Brothers Duo. I dischi hanno ricevuto un’ampia diffusione internazionale: le proprie edizioni speciali di “The Organist Entertains” alla BBC Radio 2 e i video delle performance online del duo hanno totalizzato oltre 16 milioni di visualizzazioni. La loro ultima uscita è “Duos for Piano & Organ II” registrata all’organo di Victoria Hall, descritta da Organists’ Review come “… un’esperienza intensamente musicale in cui una tecnica prodigiosa, un ensemble perfetto e una musicalità consumata sono sempre in primo piano”. Ha realizzato molte apprezzatissime trascrizioni per organo.

indietro
Made by Publifarm