Gran Galà Nepios

La musica dei Queen unisce artisti e BCC Milano per il benessere dei più giovani attraverso la musica. Diego Basso, Roby Facchinetti, Stef Burns e Claudia Sasso protagonisti della serata di beneficenza. Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Donizetti e sul sito: https://www.ticketone.it/event/diego-basso-plays-queen-special-guest-stef-burns-teatro-gaetano-donizetti-20111186/
È stato presentato il Gran Galà Nepios, un evento unico che il 24 settembre 2025 arricchirà la scena musicale di Bergamo con “Diego Basso Plays Queen” al Teatro G. Donizetti. L’esibizione vedrà protagonista il maestro Diego Basso, che dirigerà l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, sotto la direzione artistica di Roby Facchinetti, offrendo un omaggio sinfonico-rock ai più grandi successi della leggendaria band britannica. L’evento, realizzato con il sostegno di BCC Milano, mira a raccogliere fondi per supportare i progetti promossi dall’Associazione Nepios Onlus in collaborazione con l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Con “Diego Basso Plays Queen”, il pubblico vivrà un’esperienza musicale unica e indimenticabile, unendo magistralmente la magia del classico e l’energia del rock. Un viaggio emozionante e coinvolgente tra le sonorità senza tempo dei Queen, reinterpretate in chiave orchestrale e arricchite dalle voci straordinarie dei sei coristi di Art Voice Academy e della soprano Claudia Sasso e dalle note inconfondibili del chitarrista internazionale Stef Burns.
Il concerto è promosso da Nepios Onlus, associazione impegnata da anni nel sostegno all’infanzia e alle famiglie, e rappresenta un’importante occasione di raccolta fondi per sostenere il progetto biennale avviato nel 2022, volto alla prevenzione dei comportamenti autolesionistici e suicidari tra adolescenti e giovani. Il progetto, nato per rispondere al crescente disagio giovanile aggravato dagli effetti della pandemia, prevede interventi tempestivi e integrati – consultazioni psicodiagnostiche, supporto ai genitori, gruppi terapeutici – e una rete di collaborazione con scuole e servizi sociosanitari. Nella sua nuova fase il progetto si amplia con un approccio sempre più integrato, che include psicoterapia individuale e di gruppo e percorsi per migliorare il rapporto con il proprio corpo.
L’impegno sociale è un valore profondamente radicato nel DNA di BCC Milano, un principio che la spinge naturalmente a sostenere realtà come Nepios, il cui operato a favore dell’infanzia e dell’adolescenza è di fondamentale importanza per la comunità. La condivisione di questa visione ha portato la Banca a proporsi come un partner costante nel tempo attraverso la concessione di contributi liberali per complessivi 90mila euro a sostegno dei progetti di Nepios. La partecipazione al Gran Galà è un’ulteriore testimonianza di questa sinergia e di una comune attenzione al benessere dei più giovani. Una presenza costante e strategica che rende possibile la realizzazione di interventi efficaci e mirati, rispondendo a bisogni reali del territorio.
Tullia Vecchi, Presidente Associazione Nepios Onlus
Questo evento, giunto alla 7^ edizione, e realizzato grazie al sostegno della BCC Milano, protagonista il M° Diego Basso e con la Direzione Artistica del M° Roby Facchinetti, è per Nepios un’importante occasione per sensibilizzare e sostenere i progetti che l’Associazione porta avanti da oltre vent’anni a favore dell’infanzia e delle famiglie in difficoltà.
Il nostro impegno si concentra su temi di grande rilevanza sociale, dalla tutela dei minori vulnerabili al sostegno degli adolescenti a rischio, fino all’accompagnamento delle famiglie che affrontano momenti di fragilità.
Grazie alla collaborazione con l’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, supportiamo la Neuropsichiatria Infantile, la Neurochirurgia Pediatrica e il Centro per il Bambino e la Famiglia, contribuendo concretamente alla creazione di percorsi di cura e assistenza.
Inoltre, seguiamo con attenzione il fenomeno dell’autolesionismo e dei tentativi suicidari tra i giovani, lavorando per fornire risposte tempestive e adeguate. Parallelamente, continuiamo a operare accanto ai bambini prematuri, ai minori vittime di violenza domestica e ai figli di detenuti, affinché nessun bambino sia lasciato solo in situazioni di disagio.
L’evento di settembre sarà un momento di incontro e condivisione, un’opportunità per far conoscere meglio le attività della nostra Associazione e per coinvolgere sempre più persone in questo percorso di solidarietà. Il sostegno della comunità, delle istituzioni e dei privati è fondamentale per garantire continuità ai nostri progetti e offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno. Invitiamo tutti a partecipare e a unirsi a noi per fare la differenza nella vita di tanti bambini e famiglie.
Giuseppe Maino, Presidente di BCC Milano
È con sincero piacere che BCC Milano affianca Nepios nell’organizzazione di questo Gran Galà a sostegno dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, un’eccellenza della Città di Bergamo. Nepios è stata una delle prime realtà che abbiamo avuto il privilegio di conoscere sin dal nostro insediamento nella Comunità bergamasca tre anni fa. Abbiamo apprezzato da subito il loro impegno su progetti di alto valore sociale, sostenendo con convinzione alcune delle loro iniziative.
Il Gran Galà di Nepios ci consente di dare continuità anche al nostro rapporto con due grandi interpreti della musica come Roby Facchinetti e il Maestro Diego Basso, che avevano già tenuto a battesimo l’arrivo di BCC Milano a Bergamo, con uno splendido concerto al Teatro Donizetti nel settembre 2022.
Fin dal nostro ingresso in questo territorio, siamo stati animati da un forte spirito di servizio e dalla volontà di essere una Banca realmente vicina alle esigenze della comunità. La nostra vocazione statutaria ci impone una particolare sensibilità verso le necessità delle realtà in cui operiamo, con una costante attenzione al rispetto della persona umana, concretizzata in un ascolto attivo delle esigenze e in un convinto affiancamento delle attività meritevoli.
Questo evento realizza un network virtuoso di eccellenze bergamasche: siamo certi che la sinergia tra grandi musicisti, l’impegno di Nepios e il sostegno di BCC Milano contribuirà in modo significativo al benessere della comunità e, in particolare, al futuro dei malati che si curano all’Ospedale di Bergamo.
Francesco Locati, Direttore Generale ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo
Desidero ringraziare Nepios Onlus e la sua Presidente nella persona di Tullia Vecchi, che da oltre venti anni è con costanza ed energia al fianco dei nostri professionisti. Insieme all’Associazione abbiamo concretizzato negli anni tante iniziative rivolte ai giovani del territorio che soffrono, per diverse ragioni, di condizioni di particolare fragilità. Oggi ringrazio anche i partner e sostenitori dell’Associazione per questa iniziativa che ci permetterà di garantire cure sempre più efficaci e inclusive.
Il progetto sulla prevenzione di gesti di autolesionismo intende offrire un percorso di presa in carico integrata per i giovani adolescenti, in un’ottica di prevenzione. Si tratta di uno strumento in più a disposizione dei genitori per intercettare i frequenti segnali di disagio manifestati dai ragazzi in una fase dello sviluppo per loro delicata e che li rende particolarmente vulnerabili, in un contesto culturale fuorviante rispetto agli stereotipi sull’aspetto fisico e sul corpo proposti dai mezzi di comunicazione e dai social network.
Il sostegno alla genitorialità in carcere, favorendo il mantenimento del legame affettivo tra detenuti e figli, è un lavoro prezioso, che punta a colmare un effetto spesso sottovalutato delle misure detentive e cioè l’impatto sui figli, specie su quelli più piccoli, dal punto di vista emotivo e psicologico. Il sostegno all’attività dei nostri neurochirurghi con l’analisi dei dati clinici ci permetterà di migliorare i trattamenti e lo studio di patologie anche rare, come il Moyamoya, per le quali siamo centro di riferimento a livello nazionale. Partecipare al Gran Galà Nepios significa contribuire con un piccolo e generoso gesto a questi tre progetti in cui crediamo molto.
Sergio Gandi, Vicesindaco e Assessore Cultura Comune di Bergamo
Il lavoro tenace e continuativo di associazioni come Nepios fa parte della lunga e radicata storia di volontariato che caratterizza, da sempre, le nostre terre. È grazie al loro operato che tante iniziative di carattere sociale, culturale e ricreativo possono avere luogo, spesso completando lacune difficilmente colmabili dalle amministrazioni pubbliche.
Nepios, con il “Gran Galà” e molte altre proposte culturali che organizza puntualmente ogni anno, e grazie a una solida organizzazione interna, sostiene da anni interventi importanti realizzati a favore dell’ASST Papa Giovanni XIII, che vanno a toccare situazioni delicate come le relazioni genitori-figli in contesti carcerari o la cura di comportamenti autolesionistici in età adolescenziale. Tutti progetti innovativi che rispondono a bisogni specifici e reali altrimenti non soddisfabili e che necessitano di professionalità particolari e di alto profilo.
Roby Facchinetti, Direttore Artistico Gran Galà Nepios
È per me una grande gioia tornare a curare la direzione artistica, ancora una volta, per Nepios in occasione del nuovo Gran Galà della Solidarietà, in programma il prossimo 24 settembre al Teatro Donizetti.
Sono profondamente legato a Nepios e ai suoi importanti progetti a favore dell’Ospedale, realtà che seguo e sostengo con affetto da molti anni, anche grazie al rapporto di grande amicizia e stima che mi unisce all’associazione e alla sua Presidente. Ogni edizione rappresenta per me una sfida e un’opportunità: quella di offrire al pubblico uno spettacolo sempre nuovo, unico e indimenticabile. Anche quest’anno sarà così. Sul palco salirà un’orchestra sinfonica diretta dal caro amico, il maestro Diego Basso, che interpreterà le straordinarie e immortali musiche dei Queen, accompagnato da voci eccezionali. Sarà una serata speciale, dove la grande musica si unisce alla solidarietà, per emozionare, coinvolgere e fare del bene.
Diego Basso, Direttore Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana
È per me una grande gioia condividere il palcoscenico con Nepios per sostenere iniziative nate dalla volontà di mettersi al servizio degli altri, operando insieme per diventare una presenza sociale concreta. È lo stesso spirito che anima un’orchestra, simbolo perfetto di comunità, in cui, pur nella diversità, ogni elemento contribuisce a un obiettivo comune: creare un’unica armonia. A rendere la serata ancora più speciale sarà la bellezza e l’energia della musica dei Queen, interpretata dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana. La musica, cuore pulsante dell’evento, donerà emozioni profonde e farà stare bene chi l’ascolta.
BCC Milano aderisce al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, è la più grande Banca cooperativa della Lombardia e si colloca tra le prime cinque BCC a livello nazionale. La Cooperativa è composta da oltre 27.000 Soci. La Banca conta 112 mila Clienti e si avvale di 567 collaboratori e 67 sportelli, operativi su 194 comuni di sette province lombarde (Milano, Bergamo, Monza e Brianza, Lodi, Como, Lecco, Cremona). www.bccmilano.it