La XXII edizione di BergamoScienza entra nel vivo
Tanti approfondimenti sul futuro della medicina, della mobilità e dello sport. Spazio anche alla storia, alla psicologia e a riflessioni sulle ultime frontiere della tecnologia.
Venerdì 4 ottobre
Il secondo fine settimana del festival si apre alle ore 10 con la conferenza Quantum ne sai? Cosa, come e perché del computer quantistico. L’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri e la matematica del CINECA Sara Marzella racconteranno, fra domande curiose e notizie sconvolgenti, come la teoria della meccanica quantistica abbia portato prima alla nostra tecnologia attuale e poi al quantum computing, cercando di capire quale sia lo stato attuale dei computer quantistici e quali sfide saranno affrontate nei prossimi anni. L’incontro si svolge in collaborazione con il festival Carpi in Scienza.
Si prosegue con due conferenze dedicate al tema della mobilità, una delle principali sfide che la società deve affrontare nella transizione verso stili e modelli di vita più sostenibili.
Alle ore 18 si parlerà di innovazioni nel settore dei trasporti via mare nella conferenza Sulle ali dell’acqua: barche volanti e navigazione sostenibile, con Luca Rizzotti, fondatore e presidente di The Foiling Organization e Marcello Persico, presidente di Persico Marine – realtà di eccellenza nell’ambito dell’industria nautica. Grazie all’innovativa tecnologia dei foil – superfici che, una volta immerse in acqua, fanno sollevare lo scafo delle imbarcazioni in aria facendole viaggiare a grande velocità – si aprono nuovi scenari per il futuro della navigazione. Dalle imbarcazioni civili alla Coppa America, oggi i foil sono una delle soluzioni più promettenti per solcare i mari in maniera più sostenibile. Modera Raffaello Porro.
Alle 20.30 Sergio Savaresi, direttore del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, terrà la conferenza Chi guida domani? Auto autonome e sostenibilità. Savaresi si soffermerà sulle innovazioni delle auto a guida autonoma, e su come queste cambieranno la nostra idea di città e di condivisione dei veicoli. Dalla ricerca sulle supercar a nuove infrastrutture urbane, una finestra sugli scenari futuri della mobilità. Modera Andrea Gianola di WeScience.
L’incontro sarà preceduto dalla serie di interviste lampo dedicate alla sostenibilità ambientale, 20e30 puntuali!. Mario Salvi, Presidente del Comitato Scientifico di BergamoScienza, Margarita Kosenko e Andrea Gotti di WeScience interrogheranno Paolo Agnelli, Presidente Gruppo Agnellie Roberto Sancinelli, Presidente Montello, per capire come queste due realtà stanno lavorando in vista del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Sabato 5 ottobre
Come ogni anno, il festival dedica grande attenzione alle ultime frontiere della ricerca in campo medico, e alle diverse tematiche che ruotano attorno al mondo della sanità e del benessere. Si parte alle ore 9 conAccesso alla salute: quanto è influenzato da identità di genere? un incontro a tre voci sui bias, identitari e di genere, che condizionano il sistema sanitario precludendo un accesso paritario alle cure. Per garantire un eguale diritto alla salute, sono molte le barriere ancora da abbattere: dalla difficoltà a credere al dolore delle donne, allo stigma del grasso o delle mestruazioni, dalla violenza ostetrica alla patologizzazione della menopausa. Ne discutono Alessandra Vescio, giornalista e scrittrice esperta in tematiche di genere, la farmacologa Francesca Cremaschi, e Ifeoma Nneka Emelurumonye, medica e co-fondatrice di The Feminist Health CIC, piattaforma dedicata alla sensibilizzazione sulla salute femminile, con particolare attenzione alle esigenze delle donne nere.
La scoperta degli antibiotici ha trasformato la medicina moderna, contribuendo ad allungare in maniera significativa l’aspettativa di vita. Oggi, tuttavia, la resistenza agli antibiotici è sempre più diffusa, a causa del loro abuso in medicina, in agricoltura e negli allevamenti intensivi: si stima che entro il 2050 saranno oltre 10 milioni i decessi legati a questa problematica, con un costo stimato per il sistema sanitario mondiale di 3,5 miliardi di dollari l’anno. Stewart Cole – già presidente dell’Institut Pasteur, ora a capo dell’Ineos Oxford Institute for Antimicrobial Research (IOI) – analizzerà alcune delle soluzioni che stanno emergendo in alcuni campi, come quello, ad esempio, della cura alla tubercolosi. La conferenza, dal titolo Ci aspetta un mondo senza antibiotici? si terrà alle ore 11 e sarà moderata da Luigi Ripamonti.
Perché nello sport alcune caratteristiche fisiche sono considerate eque e altre vengono invece regolamentate? Dalla velocista Caster Semenya all’atleta di salto in alto Markus Rehm chi decide quando una divergenza dalla norma o una disabilità diventano super abilità? A tutte queste domande – che negli ultimi tempi hanno polarizzato il dibattito pubblico – risponderà, alle ore 15, Silvia Camporesi, bioeticista e docente di Sport Integrity and Ethics all’Università KU Leuven in Belgio. Durante l’incontroDiversità e disabilità nello sport: vantaggi o svantaggi? saranno esaminate le politiche che regolano la partecipazione di atleti e atlete alle principali competizioni agonistiche, e si discuterà delle nuove tecnologie in grado di potenziare le prestazioni fisiche. Tutti fattori destinati a cambiare le regole del gioco e il futuro dello sport. Modera Agnese Collino.
La giornata si conclude alle ore 17 con la conferenza L’illusione della memoria: come nascono (e che conseguenze hanno) i falsi ricordi, della psicologa Elizabeth Loftus, massima esperta vivente di “falsi ricordi”, che da decenni studia i modi in cui si formano ricordi di eventi mai accaduti e le tecniche per crearne da zero. I falsi ricordi sono molto potenti, e oltre a rivelarci importanti informazioni sul funzionamento della memoria, possono modificare il comportamento delle persone con conseguenze reali, come accaduto in numerosi casi giudiziari. Modera Nicola Quadri.
Domenica 6 ottobre
Nel corso della storia, ogni società ha creduto di avere più accesso alla conoscenza rispetto a quelle del passato: ma oggi siamo davvero meno ignoranti dei nostri antenati? Risponderà, alle ore 11, lo storico Peter Burke, life fellow dell’Università di Cambridge, protagonista della conferenza Come si scrive la storia dell’ignoranza. Un viaggio, dall’antichità ai giorni nostri, che ripercorre la storia dell’assenza di sapere tra religione e scienza, politica ed economia. Modera Telmo Pievani.
Tra le scimmie bonobo, i nostri parenti evolutivi più stretti, l’ordine sociale protegge le femmine dall’aggressione sessuale dei maschi, dando vita, di fatto, a una convivenza giocosa, cooperativa e pacifica tra tutti i membri della comunità. Diane L. Rosenfeld, fondatrice e direttrice del Gender Violence Program dell’Harvard Law School, nella conferenza delle ore 15, La sorellanza delle bonobo: un nuovo modello di solidarietà femminile, partirà da questo caso esemplare per analizzare le attuali leggi e pratiche sociali che opprimono le donne, discutendo delle possibili strategie per contrastare la violenza di genere e i modelli patriarcali. Introduce Graziella Romeo.
Lunedì 7 – Mercoledì 9 ottobre
BergamoScienza continua con Caro tabacco, ti lascio: strategie contro il fumo tra scienza e policy, incontro a cura di Fondazione Umberto Veronesi sulle strategie di contrasto al fumo. Interverranno Sabrina Molinaro, dell’Istituto di Fisiologia Clinica (IFC) del CNR di Pisa, e Laura Giudice, CERGAS-Università Bocconi. Modera Donatella Barus (7 ottobre, alle ore 21).
Luca Perri sarà il protagonista della conferenza La folle scienza del Signore degli Anelli, in programma l’8 ottobre alle 20.30. Un avvincente viaggio scientifico nelle Terra di Mezzo, il luogo leggendario dove si svolge la saga fantasy più famosa di tutti i tempi. La conferenza sarà preceduta da 20e30 puntuali!. Nicola Quadri, Segretario del Comitato Scientifico di BergamoScienza, Tommaso Berardi e Anna Locatelli di WeScience porranno una domanda sull’avvicinamento al 2030 a Mariella Giannattasio, Presidente Gruppo Chimici di Confindustria Bergamo e Daniele Pastore, Direttore Regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo.
Nella sede del CAI di Bergamo è in programma, l’8 ottobre alle ore 21, la conferenza La medicina di montagna e il cambiamento climatico. Si discuterà di come il soccorso in montagna e la medicina del territorio montano stanno cambiando a causa dell’emergenza ambientale, con Luigi Festi, vicepresidente della Società Italiana di Medicina di Montagna, Giovanni Vinetti, ricercatore Eurac Research di Bolzanoe Dario Jaksic, Dirigente Medico di Verona.
Della portata rivoluzionaria dell’immunoterapia per il trattamento dei tumori ematologici si parlerà nella conferenza promossa da AVIS La rivoluzione dell’immunoterapia nei tumori ematologici con Alessandro Rambaldi, Direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Introduce Tiziano Gamba (9 ottobre, ore 21).
Il programma è disponibile sul sito: www.bergamoscienza.it
Tutti gli eventi sono gratuiti. Per conferenze, spettacoli e laboratori è necessaria la prenotazione.
Info point: BergamoScienceCenter, viale Papa Giovanni XXIII, 57 | 9.00 – 13.00 / 14.00 – 19.00