News04/03/2025

Biglietti serali 62°Festival Pianistico e Uto Ughi a Brescia per il 28 maggio

Biglietti serali 62°Festival Pianistico e Uto Ughi a Brescia per il 28 maggio

Uto Ughi torna a Brescia protagonista del concerto del 28 maggio nella Chiesa di San Francesco

 

Inizia il 5 marzo la vendita dei biglietti serali per la 62esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Noches de España, in scena dal 28 aprile al 26 giugno.

I biglietti serali del Festival sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Grande e il punto vendita CTB di Piazza Loggia mercoledì 5, venerdì 7 e sabato 8 marzo (dalle ore 13.30 alle 19, il sabato dalle ore 15.30 alle 19). Dalle ore 13.30 del 5 marzo i biglietti saranno disponibili anche online su Vivaticket e in tutti i punti vendita abilitati.

In vendita non solo i concerti a Teatro Grande, ma anche i concerti delle rassegne in Auditorium San Barnaba, al Teatro Sociale, al Teatro Borsoni, al Chiostro del Museo Diocesano e in Salone da Cemmo. Sul sito è possibile consultare il programma aggiornato con tutte le informazioni relative alla biglietteria. È ancora possibile abbonarsi al 62°Festival, scrivendo via mail a biglietteria.brescia@festivalpianistico.it.

Mercoledì 28 maggio alle ore 20 nella Chiesa di San Francesco per il Concerto in memoria delle Vittime di Piazza Loggia torna il violinista Uto Ughi, storica presenza del Festival, accompagnato dai Virtuosi Italiani guidati da Alberto Martini. In programma il Concerto Grosso n.4 op.VI di Corelli, la Ciaccona in sol min di Vitali, il Concerto in la min per violino, archi e basso continuo BWV 1041 di Bach, la Sinfonia in re mag G490 di Boccherini, il Preludio e Allegro nello stile di Pugnani di Kreisler e l’Introduzione e Rondò Capriccioso op.28 di Saint-Saëns.

Uto Ughi ha debuttato al Festival nel 1982 e quella del 2025 sarà la sua 22esima volta al Festival. Particolarmente legato a Brescia, ha ricevuto l’onorificenza della Vittoria Alata e nel 2011 gli è stato conferito il Premio “Arturo Benedetti Michelangeli”. Ha frequentemente collaborato con l’Orchestra del Festival e Agostino Orizio, ed è stato protagonista dell’”Uto Ughi Progetto Giovani” dal 2011 al 2013.

L’ingresso al concerto del 28 maggio è libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Il programma completo e le informazioni di biglietteria sono disponibili sul sito www.festivalpianistico.it.

indietro
Made by Publifarm