“Servus inutilis”

Alcide De Gasperi in mostra presso l’Auditorium BCC Agrobresciano. Dal 21 al 30 marzo 2025, in Piazza Roma 17 a Ghedi
BCC Agrobresciano dal 21 al 30 marzo ospita presso il proprio Auditorium di Ghedi, in Piazza Roma 17, la mostra “ Servus inutilis” dedicata allo statista Alcide De Gasperi.
Promossa dall’associazione “Gruppo 29 Maggio ‘93” con la partecipazione dell’Associazione il Raggio, Meeting Mostre, UCID Bassa Bresciana e SeventySeven Communication e con il Patrocinio del Comune di Ghedi la mostra nasce per celebrare il 70° anniversario dalla scomparsa di De Gasperi ed è stata esposta per la prima volta al Meeting di Rimini 2024.
BCC Agrobresciano è lieta di sostenere l’iniziativa “…certi che possa offrire a tutti un importante spunto di riflessione sul valore della pace, della libertà politica e della giustizia sociale, aiutandoci a ricordare l’atteggiamento dei Padri Fondatori della Repubblica e della nostra Costituzione” – come dichiara iI Presidente Osvaldo Scalvenzi, che aggiunge: “Le stesse origini di BCC Agrobresciano, per le quali dobbiamo ringraziare i ventidue pionieri della cooperazione che fondarono la “Cassa Rurale di Depositi e Prestiti di Ghedi” nel lontano 1897, sono ispirate ai principi della solidarietà cristiana coerentemente all’operato di Alcide De Gasperi, animato in ogni momento della sua vita da un profondo amore cristiano, messo al servizio delle persone per garantire la dignità del suo Popolo”.
La mostra accoglie immagini, parole, scritti di Alcide De Gasperi, e di quanti lo hanno conosciuto, nella volontà di accompagnare il visitatore alla scoperta di un uomo che con il suo senso cristiano e di coscienza sociale, ha dato un contributo materiale e morale molto significativo alla ricostruzione dell’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Cinque le sezioni tematiche:
– Dalla pazienza alla speranza;
– Libertà politica e giustizia sociale;
– Costruire la Pace;
– La nostra patria Europa;
-Un uomo unito;
un percorso che narra la vita dello statista trentino in ogni sua sfaccettatura: come uomo che agisce, anche nelle difficoltà, con fiducia e profonda fede, mettendo sempre al centro del proprio operato la dignità della persona, del suo Popolo. Come uomo di Stato e mediatore internazionale, che mira a garantire giustizia sociale, libertà e pace, anche attraverso la costruzione di efficaci alleanze europee. Come persona al servizio del prossimo e in grado di ispirare intere generazioni.
Il Presidente di BCC Agrobresciano, Osvaldo Scalvenzi, aggiunge: “E’ stato un grande mediatore per la democrazia e la libertà in Europa, De Gasperi infatti non proclama mai affermazioni di odio o di rivalsa verso il Fascismo ma, ispirato dai principi cristiani, cerca di mettere le basi sia nella nostra Costituzione sia nella coalizione d’Europa, creando l’asse italiano-tedesco-francese, affinchè la storia insegni, per impedire che accadimenti così gravi si ripetano, per evitare una nuova guerra.”
La mostra, che si inserisce in un ampio programma di iniziative sociali, culturali e artistiche sostenute ogni anno da BCC Agrobresciano per promuovere la cooperazione e la crescita morale, oltre che economica, del proprio Territorio, resterà aperta al pubblico dal 21 al 30 marzo, il sabato e la domenica sia dalle 9.00 alle 12.00, sia dalle 15.00 alle 18.30, mentre nei giorni feriali solo in orario pomeridiano. È richiesta la prenotazione per visite guidate di gruppi e scolaresche.
Ma non finisce qui, durante l’esposizione presso l’ Auditorium BCC Agrobresciano, ci saranno due importanti appuntamenti:
-
-
- l’inaugurazione, prevista per venerdì 21 marzo alle ore 20.30, dove Luciano Dabellani e Cristina Agostini per l’Associazione 29 Maggio introdurranno gli interventi di Osvaldo Scalvenzi, Presidente BCC Agrobresciano, e di Giovanni Betti, Vice Responsabile FEDERCASSE Bruxelles. Parteciperà alla serata il Ricercatore di storia contemporanea dell’Università Cattolica, Paolo Valvo che, in qualità di Curatore della mostra, ci condurrà in un interessante approfondimento.
-
-
-
- La presentazione del libro “ALCIDE DE GASPERI, CITTADINANZA ATTIVA, BUONA POLITICA, BENE COMUNE” , programmata per sabato 29 marzo alle ore 10 con la partecipazione dell’autore Leonardo Brancaccio, di Osvaldo Scalvenzi, Presidente BCC Agrobresciano e degli altri rappresentati degli enti sostenitori. La mattina sarà moderata da Luciano Zanardini, Direttore de “La Voce del Popolo”. L’Evento è organizzato da UCID Bassa Bresciana.Si annunciano giorni ricchi di incontri e nuovi spunti di riflessione, vi aspettiamo numerosi!
- La presentazione del libro “ALCIDE DE GASPERI, CITTADINANZA ATTIVA, BUONA POLITICA, BENE COMUNE” , programmata per sabato 29 marzo alle ore 10 con la partecipazione dell’autore Leonardo Brancaccio, di Osvaldo Scalvenzi, Presidente BCC Agrobresciano e degli altri rappresentati degli enti sostenitori. La mattina sarà moderata da Luciano Zanardini, Direttore de “La Voce del Popolo”. L’Evento è organizzato da UCID Bassa Bresciana.Si annunciano giorni ricchi di incontri e nuovi spunti di riflessione, vi aspettiamo numerosi!
-
Si annunciano giorni ricchi di incontri e nuovi spunti di riflessione, vi aspettiamo numerosi!